Se stai cercando un piatto semplice ed originale per rinfrescare le roventi giornate estive dei tuoi ospiti, il gazpacho andaluso potrebbe essere quello che fa per te. Portata tipica della cucina spagnola, il gazpacho è una zuppa fredda a base di verdure crude dal sapore delicato, che si presta perfettamente ad essere servita tanto come aperitivo che come primo piatto. Vediamo insieme la ricetta originale del gazpacho andaluso.
Bando alle ciance. Vamos a cocinar!

Gazpacho Andaluso – Ricetta originale della zuppa fredda spagnola
Oggi ti presentiamo la ricetta originale del Gazpacho andaluso. Peperoni, pomodori, cipolla e cetrioli sono solo aluni degli ingredienti protagonisti di questo fresco piatto spagnolo. I tuoi ospiti non potranno farne più a meno.
Ingredienti
Per la preparazione della zuppa
- 110 ml Aceto di vino bianco
- 1 spicchio Aglio
- 200 gr Cetrioli
- 65 gr Cipolle rosse
- 50 ml Olio di oliva extravergine
- 100 gr Pane raffermo mollica
- 200 gr Peperoni rossi
- 600 gr Pomodori tondi ramati
- 250 gr Peperoni verdi
- q.b Acqua
- q.b Pepe
- q.b Sale
Da aggiungere in uscita
- 1/2 peperone rosso
- 1/2 peperone verde
- 1 pomodoro
- 1/2 cetriolo
- 1 fetta di pane con filo d'olio (per la preparazione dei crostini)
Istruzioni
Preparazione zuppa
- Cominciamo la preparazione del nostro gazpacho andaluso tagliando la crosta del pane. Mettiamola da parte, ci servirà successivamente per i nostri crostini d’accompagnamento.
- Mariniamo poi con acqua e aceto la mollica che abbiamo ottenuto tagliando il pane lasciandola in una ciotola fino al quasi competo assorbimento dei liquidi.
- Prendiamo ora pomodori, peperoni verdi, peperoni rossi,cetrioli e tagliao tutte le nostre verdure a pezzettini. Aggiungiamo alla nostra “tagliata” anche la cipolla sbucciata e lo spicchio d’aglio.
- Quindi versiamo tutto in un mixer aggiungendo a filo l'olio extravergine, sale e pepe. Dopo aver setacciato il composto ottenuto, aggiungiamo al mixer anche la mollica di pane precedentemente marinata e mixiamo nuovamente.
- Mettiamo il composto ottenuto in frigo per almeno due ore.
Preparazione accompagnamento piatto
- Mentre aspettiamo che la nostra zuppa si freddi, occupiamoci degli ingredienti da aggiungere in uscita. Riprendiamo la nostra crosta di pane e tagliamola a cubetti. Successivamente prendiamo una teglia, rivestiamola di carta da forno e disponiamo su di essa i cubetti di crosta versando giusto un filo di olio.
- Inforniamo a 200 gradi e aspettiamo che i nostri cubetti siano ben dorati.
- Quindi tagliamo a cubetti il pomodoro, il cetriolo e la cipolla e uniamoli ai crostini. Una volta che il gazpacho sarà ben freddato potremmo disporli come accompagnamento.
Note
Potrebbe essere utile allungare il gazpacho con dell’acqua fredda in modo da avere una consistenza più liscia ed un prodotto più fresco.