Se hai voglia di dolce e cerchi una ricetta facile e veloce, il plumcake al cacao con gocce di cioccolata è quello che fa per te. Anche i meno golosi non sapranno resistere al profumo e al sapore di una torta al cacao appena sfornata buona come quella della nonna.

Ricetta plumcake al cacao con gocce di cioccolata
Se hai voglia di dolce e cerchi una ricetta facile e veloce, il plumcake al cacao con gocce di cioccolata è quello che fa per te. Anche i meno golosi non sapranno resistere al profumo e al sapore di una torta al cacao appena sfornata buona come quella della nonna.
Attrezzatura
- Terrina per mescolare gli ingredienti
- Stampo torta 25 cm di diametro
- Setaccio per decorare con una spolverata di zucchero a velo
Ingredienti
- 3 uova intere
- 200 g zucchero
- 120 ml olio di semi di girasole
- 120 ml latte
- 250 g farina di tipo 00
- 40 g cacao amaro
- 1 bustina di lievito Pan degli Angeli
- 125 g gocce di cioccolata
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Sbattere le uova intere
- aggiungere lo zucchero
- aggiungere l'olio di semi di girasole
- aggiungere il latte
- aggiungere farina un po' alla volta (almeno in 3 volte)
- aggiungere il cacao
- aggiungere il lievito
- aggiungere le gocce di cioccolata
- mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo
Note
Il “Plumcake” si chiama così perchè deriva dall’inglese “torta alle prugne” ma oggi è comunemente associato ad un dolce morbidissimo lievitato con la tipica forma alta e rettangolare; nell’impasto le prugne possono essere sostituite da gocce di cioccolata anche bianca, il cocco o l’ingrediente che ti stuzzica di più (qualcuno ha provato anche con pezzi di pera!)
La Ricetta della Nonna appena descritta non prevede tra gli ingredienti il burro.