Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino con tarallo Napoletano vede le sue basi in una delle ricette più famose della cucina italiana, ovvero la pasta aglio, olio e peperoncino . Una ricetta facile, veloce e formata da ingredienti semplici.
Storia degli spaghetti aglio, olio e peperoncino
Non si conosce la storia del piatto, ma possiamo confermare che vede le sue origini in Campania, più nello specifico nel capoluogo, ovvero Napoli. Inoltre possiamo affermare che è un piatto di origine povera, infatti presenta pochi ingredienti ed ha un costo estremamente basso.
Le versioni alternative
Negli anni la ricetta è stata rivisitata e ha visto nascere tantissime varianti. Passando per le varie regioni troviamo ad esempio la pasta aglio, olio e peperoncino in versione siciliana (o “alla Sicula“), con aggiunta di mollica di pane tostata o pangrattato, o anche la variante “alla calabrese“, dove oltre alla mollica di pane tostata vi è l’aggiunta di alici. Famosa anche la versione “alla pugliese“, con aggiunta di colatura di alici, taralli pugliesi e erba cipollina (praticamente il rimedio perfetto per un alito fresco).
Molte persone aggiungono ingredienti come capperi, olive, pomodorini secchi, bottarga, crema di Grana Padano, vino rosso, noci, mandorle e migliaia di altri ingredienti.
Le proposte degli chef
Nell’ultimo periodo anche alcuni chef famosi hanno presentato la loro personale versione del piatto. Famosissima ad esempio è la ricetta presentata dallo chef stellato Antonino Cannavacciuolo che vede la presenza di una crema inglese e purea d’aglio. Nota anche la versione proposta da Alessandro Borghese (chiamata “Spaghetti è quasi mezzanotte“), con aggiunta di pecorino e limone.
Come abbiamo visto esistono infinite versione di questa fantastica ricetta, ma oggi proponiamo una versione alternativa e particolare del piatto, degli Spaghetti aglio e olio e peperoncino con tarallo Napoletano. Una versione cremosa e con una nota croccante.
Gli spaghetti perfetti per un pasto veloce, facile ed economico, perfetti per stupire i vostri ospiti.

Ricetta Spaghetti aglio e olio e peperoncino con tarallo Napoletano
Ingredienti
- 400 gr Spaghetti
- 40 gr Aglio fresco
- 3 Taralli Napoletani
- Q.b. Peperoncino Fresco o secco
- Q.b. Prezzemolo
- Q.b Olio extravergine d'oliva
- Q.B Parmigiano Grattugiato
Istruzioni
- Iniziare a tritare finemente l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino.
- Grattugiare il parmigiano
- Sbriciolare grossolanamente i Taralli
- Mettere una dose generosa di Olio Evo in padella, inserire il peperoncino e l'aglio tritato, e soffrriggere per 2/3 minuti (attenzione a non bruciare l'aglio).
- Preparare in una pentola acqua e quanto basta di sale per cuocere gli spaghetti.
- Quando l'acqua bolle, inserire gli spaghetti.
- Dopo 4 minuti di cottura, con delle pinze da cucina, inserire tutti gli spaghetti nella padella con aglio, olio e peperoncino, in modo che si ultimi la cottura in padella e si crei una crema data dall'amido rilasciato dalla pasta.
- A cottura quasi ultimata inserire il parmigiano e il prezzemolo
- Impiattare gli spaghetti con la crema creatasi in padella, del parmigiano e una generosa quantità di tarallo Napoletano sbriciolato