La lasagna bianca al forno con zucchine e besciamella è una sfiziosa e deliziosa variante del tradizionale primo piatto emiliano.
Originale e diverso dal solito, con il suo sapore conquisterà tutti a tavola sin dal primo assaggio!
Allora pronti, allacciate il grembiule ed accendete i fornelli!

Lasagna bianca con zucchine e besciamella al forno
La lasagna bianca con zucchine e besciamella al forno è un piatto semplice ma sfizioso, con strati di mozzarella, carote e parmigiano.
Ingredienti
Per gli strati delle lasagna:
- 700 gr Lasagne all'uovo
- 700 gr Zucchine
- 1 Mozzarella (anche light se preferisci)
- 4 Carote
- 100 gr Parmigiano Reggiano
Per preparare la besciamella:
- 500 ml Latte
- 50 gr Burro
- 500 gr Farina tipo 00
Per la superficie:
- Parmigiano reggiano e besciamella a volontà
Istruzioni
- Per iniziare a preparare la lasagna bianca con zucchine e besciamella per prima cosa iniziate proprio da lei: la cremosa besciamella.Mettete in una casseruola il burro e iniziate a scioglierlo lentamente, aggiungendo la farina poco a poco.Mescolate accuratamente però, per evitare che si formino grumi.Quando comincerà a colorire la farina, aggiungete il latte a temperatura ambiente e continuate a mescolare. Metteteci un po’ di olio di gomito, su!Alzate la fiamma a fuoco medio e mescolate fino ad ebollizione, aggiungendo sale a piacimento. Fatto ciò, nascondentela in un posto sicuro lontano dagli occhi golosi.
- Ora passate alla verdura. Lavatela con molta cura e fatela asciugare. Pelate e tagliate le carote e zucchine a dadini o anche a julienne, insomma, come vi piace di più.
- In una padella antiaderente fate saltare le verdure tagliate con l’aggiunta di un filo d’olio, e qualche cipolla a rondella per insaporire. Cuocete poi le verdure a fiamma moderata per circa una decina di minuti e giratele spesso.Nell’attesa, tagliate a dadini una mozzarella e mettetela da parte. Cercate di resistere a non mangiarli!Quando le verdure saranno ben cotte, unitele alla besciamella preparata e nascosta prima.
- Procuratevi una pirofila in vetro o in alluminio abbastanza grande e iniziate a creare gli strati della lasagna.Ricoprite il fondo della pirofila con un pochino di besciamella e distribuitela in modo uniforme. Adagiate poi un primo strato di lasagne.In seguito, ricoprite con un altro strato di besciamella con le verdure e continuate così fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
- Nell’ultimo strato della vostra lasagna con zucchine e besciamella, mettete abbondante parmigiano. In cottura in forno si creerà una crosticina dorata e super croccante che è la fine del mondo!
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 20/25 minuti. Lasciate poi intiepidire per 5 minuti e chiamate tutti per gustarla insieme a tavola.
Note
Per rendere ancora più sfiziosa la vostra lasagna con zucchine e besciamella, potete aggiungere anche del prosciutto cotto a cubetti assieme alle verdure.
Potete inoltre, sostituire il parmigiano grattugiato con dell’ottimo pecorino.
Conservazione:
La lasagna con zucchine e besciamella si conserva in frigo per due o tre giorni. Potete però anche congelarla sia da cotta che da cruda.
Questo articolo è realizzato da Francesco Danilo Di Leva
Seguiteci per altre ricette sfiziose!