La Torta Sacher è un classico della pasticceria viennese, probabilmente la torta al cioccolato più amata.
Anche se si dice che sia un dolce di difficile esecuzione, con questa ricetta facile e veloce riuscirete a stupire i vostri ospiti e anche voi stessi scoprendo le vostre doti da pasticcere! Seguite passo passo la ricetta, leggetela con attenzione ed il risultato sarà strepitoso.

Torta Sacher – ricetta facile e veloce

Torta Sacher
Ricetta facile e veloce
Attrezzatura
- 1 Stampo torta da 24 cm altezza 4,5 cm
- 1 Sbattitore elettrico con fruste
- 1 Griglia di raffreddamento
- 1 Colino
- 1 Vassoio
Ingredienti
Base Pan di Spagna
- 140 grammi burro morbido
- 50 grammi zucchero a velo
- 3 grammi sale
- 140 grammi tuorli (circa 7)
- 200 grammi albumi
- 200 grammi zucchero semolato
- 140 grammi cioccolato fondente fuso (al 60%)
- 140 grammi farina
Glassa al cioccolato
- 250 grammi panna fresca
- 150 grammi cioccolato fondente (al 60%)
Farcitura interna
- 200 grammi marmellata di albicocche senza pezzi
Istruzioni
Preparazione Pan di Spagna al cioccolato
- In una ciotola di medie dimensioni monta con lo sbattitore elettrico il burro morbido, lo zucchero a velo, i tuorli e il sale fino a farlo diventare una crema morbida.Poi aggiungi 140 gr di cioccolato fuso alla crema al burro. In un'altra ciotola monta gli albumi (200 gr) con lo zucchero semolato (200 gr). Non devono essere montati al 100% ma rimanere un pò cremosi.Versa ⅓ degli albumi nella crema al burro e cioccolato e mischia energicamente , poi versa la crema nel resto degli albumi senza girare e aggiungi la farina setacciata (140 gr) sopra e mischia delicatamente.Versa nello stampo imburrato e infarinato in forno caldo per 50 minuti a 175°.Una volta cotto gira il ruoto su carta forno lasciando il ruoto sopra fino a che non si raffredda totalmente.
Glassa al cioccolato
- In un pentolino d'acciaio porta a bollore 250 gr di panna fresca, poi spegni e fai sciogliere all'interno 150 gr di cioccolato fondente.
Composizione torta
- Una volta raffreddata la torta, estraila dal ruoto, tagliala a metà e farcisci con la marmellata di albicocche sopra, all'interno e sui lati. Poi procedi alla glassatura: poni la torta su una gratella e più sotto un vassoi per recuperare la cioccolata. Versa la glassa ancora calda attraverso un colino in modo da evitare che si formino bollicine.Fai riposare in frigo per circa 30 minuti.E buon appetito!
Note
Conservazione:
La Torta Sacher si conserva perfettamente in frigo per 3-4 giorni.