Cheesecake ai frutti di bosco

Cheesecake: un dolce amato da tutti, grandi e piccini, per il suo sapore intenso e unico. Combinato ai frutti di bosco rende il tutto più irresistibile.

Segui questa ricetta all’italiana adatta per ogni occasione, che sia con i tuoi parenti, gli amici, o ospiti!

La nostra cheesecake ha radici antiche, risalenti al periodo dell’antica Grecia, quando i primi formaggi cremosi furono combinati con il miele ed i frutti di bosco locali per creare un piacere culinario senza precedenti.

Divisa in tre aree che generano, a modo loro, un piacere travolgente, abbiamo:

  1. una base croccante di biscotti sbriciolati, perfettamente bilanciata tra dolcezza e consistenza;
  2. il cuore morbido e cremoso, la cui consistenza è così perfetta che ogni cucchiaiata sembra sciogliersi in bocca;
  3. la guarnizione di fragole rosse, mirtilli e lamponi dal sapore deciso.

Ma questa delizia è anche un omaggio alla natura. I frutti di bosco utilizzati sono sempre freschi e di stagione.

E tu cosa aspetti? Lasciati travolgere dal piacere.

Cheesecake ai frutti di bosco

Oggi vi propongo una delle ricette più amate: la cheesecake ai frutti di bosco, realizzata con biscotti sbriciolati nel burro fuso per una base croccante ed una crema morbida da sciogliersi in bocca.
Porzioni 6 persone
Preparazione 4 ore
Cottura 3 ore

Attrezzatura

  • 1 Mixer
  • 1 Stampo per dolci
  • 1 Pellicola trasparente
  • 1 Pentola
  • 1 ciotola acqua fredda

Ingredienti

Per la base

  • 200 g biscotti digestive
  • 100 g burro
  • 1 cucchiaio miele

Per la crema

  • 250 g formaggio spalmabile
  • 100 g zucchero a velo
  • 100 g panna fresca
  • 250 g mascarpone
  • 12 g gelatina di pesce in fogli

Per il topping

  • 400 g frutti di bosco misti
  • 1 cucchiaio zucchero

Istruzioni

  • Prima fase: preparazione della base
    Per iniziare la preparazione della nostra cheesecake ai frutti di bosco spezzetta i biscotti digestive all’interno di un mixer. Fate frullare fino ad ottenere un composto farinoso.
    Fate sciogliere il burro a bagnomaria e versatelo all’interno dei biscotti sbriciolati insieme al miele.
    Prendete uno stampo per dolci e, una volta applicata la carta da forno con un po’ di burro sulla base, versate i biscotti all’interno. Schiacciare bene il composto per renderlo compatto e uniforme.
    Lasciare riposare in frigo per rassodarlo.
     
  • Seconda fase: preparazione della crema
    Mettere in acqua fredda la gelatina per circa 10 minuti in modo da renderla morbida. 
    Scaldate in un pentolino la panna e aggiungete la gelatina (strizzata precedentemente dall’acqua). Mescolate il composto fino al totale scioglimento e mettere poi in posa a raffreddare. 
    In una ciotola lavorate mascarpone e formaggio spalmabile, aggiungendo un po’ alla volta lo zucchero a velo setacciato. Aiutatevi con delle fruste elettriche per amalgamare il tutto.
    Incorporate la panna ottenuta precedentemente. 
    Distribuite il composto sulla base di biscotti, livellate e fate freddare in frigo per almeno 3 ore. 
  • Ultima fase: il topping
    Lavate bene i frutti di bosco e asciugateli.
    In una padella, cuoceteli per 1-2 minuti con un cucchiaio di zucchero.
    Una volta intiepidito decorate la vostra cheesecake.
    Non vi resta che godervela!

Note

Clicca qui per altre ricette.
Chef: Alessia Scotto
Calorie: 327kcal
Portata: Dessert, Dolce
Cucina: Italiana
Keyword: Bakery, cake, cheesecake, dessert, dolci, mascarpone, torta

Questo articolo è stato realizzato da Scotto Alessia

Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.