Come riciclare il panettone: tante idee gustose

Come riciclare il panettone o il pandoro: dopo le feste natalizie tra gli avanzi rimasti in dispensa nella gran parte delle cucine degli italiani ci sono i due dolci tipici.

Come riciclare il panettone e il pandoro

Il panettone e il pandoro sono dolci tipici e i più consumati dagli italiani nel periodo natalizio. Tanti sono quelli ricevuti in regalo così come comprati. Spesso, terminate le feste natalizie, rimangono dimenticati nelle dispense delle cucine e alla fine non si sa come smaltirli.

La soluzione è bene servita: riciclare il panettone o il pandoro gustandolo in altri modi e forme così da rendere più piacevole ed interessante il loro consumo. Non resta che mettersi all’opera e riprendere ciò che si era ormai messo da parte.

Alcune idee gustose utilizzando il panettone e il pandoro

Sono tante le idee per poter riciclare in modo gustoso sia il panettone e il pandoro. Ecco alcuni consigli che possono tornare utili.

Il Tiramisù di panettone

Una ricetta che ritorna utile se volete riutilizzarlo e personalizzare un dolce già semplice e facile da preparare.
Porzioni 12
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 4 ore

Ingredienti

400 grammi di panettone

  • 1 litro di latte
  • 300 grammi di mascarpone
  • 80 grammi di farina
  • 8 grammi di gelatina in fogli
  • 200 grammi di zucchero

Istruzioni

  • In un pentolino sciogliere 80 gr di zucchero con 100 gr di acqua a fuoco dolce per alcuni minuti fino ad ottenere un concentrato, quindi profumatelo con mezzo cucchiaino di cannella in polvere e lasciatelo raffreddare. Portate il latte al limite dell’ebollizione.
  • Sbattete con una frusta le uova con lo zucchero rimasto e aggiungere la farina setacciata.
  • Filtrate il latte sopra il composto di uova, mescolate con la frusta e rimettete su fuoco dolce, mescolando con la frusta finché la crema non si sarà addensata.
  • Incorporate anche il mascarpone, poco per volta, amalgamando uniformemente con la frusta. Lasciate raffreddare.
  • Tagliate il panettone a fette di circa un centimetro. Coprite con uno strato di fette la base di una pirofila di 20×30 centimetri, cercando di coprire tutti gli spazi. Bagnate con lo sciroppo, quindi coprite con 3/4 della crema. Formate un altro strato di fette di panettone, bagnatele e copritele con la crema al mascarpone rimasta.

Note

Mettete a riposare il tiramisù di panettone in frigorifero per almeno 4 ore. Prima di servirlo spolverizzate la superficie con il cacao amaro in polvere.
Chef: Studenti Ilas
Portata: Dolce
Cucina: cucina italiana
Keyword: dolce, panettone

Questo articolo è realizzato da Domenico Iovane

Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.