Crocchè di patate e provola fatti in casa

I crocchè di patate e provola, tipici della cucina napoletana, sono un antipasto caldo facile da preparare e ottimo da gustare.

Crocchè di patate e provola fatti in casa – ricetta napoletana

Se hai ospiti a cena e vuoi soprenderli con un antipasto tipico della cucina napoletana, questa ricetta fa il caso tuo. Il crocchè di patate e provola, infatti, è un antipasto facile da preparare ed ottimo da gustare.
Porzioni 4 persone
Preparazione 1 ora
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora 30 minuti

Ingredienti

  • 500 gr patate
  • 1 uova
  • 50 gr parmigiano grattugiato
  • 100 gr provola
  • q.b. pepe nero
  • q.b. sale
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. pangrattato

Istruzioni

  • Lavare le patate e cuocerle in abbondante acqua per circa 30 minuti.
  • Sbucciare le patate e schiacciarle nello schiacciapatate.
  • Aggiungere sale, pepe, prezzemolo tritato e uova
  • Amalgamare bene il tutto, fino a formare un impasto
  • Prendere un pò di impasto e posizionare al centro la provola tagliata a pezzetti
  • Chiudere e dare una forma cilindrica all'impasto
  • Preparare l'impanatura con albumi, farina e pangrattato in tre piatti differenti. Inserire i crocchè prima nella farina poi nell'albume ed infine nel pangrattato. L'impanatura è molto importante per non far aprire i crocchè durante la cottura
  • Una volta impanati, friggere i crocchè in olio bollente a circa 160° – 170°. Si consiglia di cuocere pochi pezzi alla volta per evitare l'abbassamento di temperatura dell'olio

Note

Se questa ricetta è troppo “light” per i tuoi gusti puoi aggiungere del prosciutto cotto o salame napoletano tagliato a dadini.
Portata: antipasto
Cucina: Italiana
Keyword: antipasto, crocchè napoletani, street food napoletano

Questo articolo è realizzato da Francesco Panico

Close
Your custom text © Copyright 2020. All rights reserved.