Se stai cercando una variante leggera e gustosa del classico pesto alla genovese, sei nel posto giusto! Il pesto di zucchine e mandorle è una ricetta perfetta per condire la pasta, arricchire bruschette o creare piatti originali. Grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza cremosa, conquisterà anche i palati più esigenti! Scopri passo dopo passo come preparare questo condimento semplice e sano, ideale anche per chi segue una dieta vegetariana.

Ricetta veloce, facile e versatile del Pesto di Zucchine e Mandorle
Ingredienti
- 2 Zucchine Dimensione media
- 50 g Mandorle Pelate
- 40 g Parmigiano Reggiano Grattugiato
- 1 Spicchio d'Aglio (Facoltativo)
- 5-6 Foglie di Basilico Fresco
- 50 ml Olio Extravergine d'Oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
Istruzioni
- Prepara le zucchine – Lava bene le zucchine, elimina le estremità e tagliale a rondelle sottili. Non è necessario sbucciarle. Se preferisci un pesto dal sapore più delicato, puoi sbollentare le rondelle di zucchine per 2-3 minuti in acqua bollente e salata, ma se vuoi mantenere tutto il gusto e le proprietà nutritive, ti consiglio di usarle crude.
- Trita le mandorle – Inserisci le mandorle in un mixer e frullale fino a ottenere una consistenza granulosa. Le mandorle renderanno il pesto cremoso ma con un piacevole tocco croccante. Se preferisci, puoi anche usare mandorle non pelate per un sapore più intenso.
- Frulla il tutto – Aggiungi nel mixer le rondelle di zucchine, il parmigiano, l'aglio (se desideri un sapore più deciso), le foglie di basilico, un pizzico di sale e pepe. Frulla il tutto versando a filo l'olio extravergine d'oliva. Continua a frullare fino a quando la crema risulta liscia e omogenea.
- Regola la consistenza – Se il pesto risulta troppo denso, puoi aggiungere un paio di cucchiai di acqua (preferibilmente quella di cottura della pasta) per raggiungere la consistenza desiderata. Ricorda: un buon pesto deve essere cremoso, ma non troppo liquido.
- Assaggia e aggiusta – Assaggia il tuo pesto di zucchine e mandorle e regola col sale e pepe in base ai tuoi gusti. A questo punto è tutto pronto per condire la tua pasta preferita o arricchire qualsiasi piatto!
Note
- Prova a condire un tipo di pasta corta come penne, fusilli o rigatoni. Ricorda di aggiungere un po’ d’acqua di cottura per amalgamare bene il tutto.
- Spalmalo su fette di pane abbrustolito e aggiungi qualche pomodorino fresco per un antipasto sfizioso!
- Usalo come dressing per un’insalata di riso fredda o come base per una bowling con verdure e quinoa.
Spero che queste idee ti ispirino a sperimentare e a portare in tavola piatti originali e colorati. Provalo oggi stesso e fammi sapere nei commenti se ti è piaciuto e qual è il tuo abbinamento preferito con il Pesto di Zucchine e Mandorle!