Le polpette di melanzane, una prelibatezza vegetale conosciuta anche come ‘purpetti i mulingiana’. Sono un piatto povero ma ricco di gusto e croccantezza. Se sei alla ricerca di un piatto vegetariano delizioso e semplice da preparare, sei nel posto giusto. Scopri come fare le polpette di melanzane e delizia il tuo palato con questa gustosa ricetta.
Queste polpette di melanzane sono una deliziosa alternativa vegetariana alle polpette tradizionali e faranno sicuramente impazzire il tuo palato.

Ricetta Polpettine di Melanzane
Ingredienti
- 2 melanzane medie (tenere e senza semi)
- 2 uova
- 1 tazza di pangrattato
- 1/2 tazza di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 2 spicchi d'aglio tritati finemente
- prezzemolo fresco tritato q.b.
- sale e pepe nero q.b.
- olio di oliva extra vergine per la cottura
Istruzioni
- Inizia tagliando le melanzane a metà e praticando dei tagli leggeri sulla superficie. Questo permetterà una cottura più uniforme e un miglior rilascio dell’umidità.
- Riponi le melanzane su di una teglia e cuocile al forno a 180°C per circa 30-40 minuti, per farle diventare tenere. Una volta cotte, lasciale raffreddare.
- Sbuccia le melanzane cotte, prendi una una ciotola e schiacciale fino a ottenere una purea omogenea.
- Aggiungi le uova, il formaggio grattugiato, l'aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe nero nella ciotola con la purea di melanzane. Mescola tutto fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
- Inizia a formare delle polpette con le mani umide, prendendo una piccola quantità di composto e dando loro una forma rotonda.
- Passa le polpette nel pangrattato in modo uniforme, facendo aderire bene il pangrattato.
- In una padella antiaderente, riscalda abbondante olio d'oliva extra vergine a fuoco medio-alto. Quando l'olio è caldo, friggi le polpette fino a quando diventano dorate su tutti i lati.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Le polpette sono pronte, gustale calde e bon appétit.
Note
*Puoi servire Le polpette di melanzane con una salsa allo yogurt insaporita con la menta fresca.
*Le polpette di melanzane fritte vanno consumate calde quando sono ancora croccanti fuori.
*Se volete CONGELARE le polpette di melanzane, fatelo prima di friggerle!
*Se desiderate una versione più leggera delle polpette di melanzane e preferite evitare la frittura, potete cuocerle in forno a 200° per 15-20 minuti. In questo modo, le polpette manterranno un sapore delizioso, anche se la forma potrebbe non risultare perfettamente rotonda.