La frittata di spaghetti è un piatto perfetto per utilizzare gli avanzi di pasta. Gli spaghetti cotti vengono mescolati con uova, parmigiano e sugo di pomodoro, poi cotti in padella fino a doratura. Servita con sugo aggiuntivo e basilico fresco, questa frittata offre un gusto delizioso e è adatta per una cena semplice ma gustosa.

Frittata di Spaghetti con Sugo
La frittata di spaghetti con sugo è un piatto tradizionale Campano, che combina la semplicità e il gusto degli spaghetti con la ricchezza del sugo di pomodoro. Ideale per utilizzare gli avanzi di pasta, questa frittata è facile da preparare e offre una deliziosa croccantezza all'esterno con un cuore morbido e saporito. Perfetta per un pranzo o una cena veloci, è un piatto che conquisterà tutti con il suo sapore autentico e la sua versatilità.
Attrezzatura
- 2 padelle una per il sugo e una per la frittata
- 1 Ciota per amalgamare gli ingredienti
- 1 Piatto per girare la frittata
Ingredienti
- 300 g spaghetti cotti
- 4 uova
- 200 ml sugo di pomodoro
- 100 g parmigiano grattugiato
- 1 cipolla
- 2 spicchi d'aglio
- 2 cucchiai di olio d'oliva extra vergine
- Q.b. sale
- Q.b. pepe
- basilico fresco
Istruzioni
- In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
- Aggiungi la cipolla tritata finemente e l'aglio schiacciato. Fai soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente.
- Versa il sugo di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti. Togli l'aglio e metti da parte.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con una forchetta. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Unisci gli spaghetti cotti, il parmigiano grattugiato e metà del sugo di pomodoro. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Scalda il restante cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente di dimensioni medie.
- Versa il composto di spaghetti e uova nella padella, distribuendolo uniformemente.
- Cuoci a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, o fino a quando la base della frittata è dorata e si stacca facilmente dalla padella.
- Con l'aiuto di un piatto o un coperchio, gira la frittata e cuoci l'altro lato per altri 5-7 minuti, fino a doratura.
- Una volta cotta, trasferisci la frittata su un piatto da portata.
- Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco, se desideri.
- Servi la frittata di spaghetti calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata verde o da verdure grigliate.
Note
Note
- Varianti: Puoi aggiungere altri ingredienti come verdure saltate, prosciutto, o mozzarella per arricchire il sapore della frittata.
- Conservazione: La frittata di spaghetti può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarla in padella o al forno prima di servirla.
- Suggerimenti: Se preferisci una frittata più croccante, puoi cuocerla qualche minuto in più a fuoco basso. Assicurati di girarla con attenzione per evitare che si rompa.
- Adattabilità: Questa ricetta è un ottimo modo per utilizzare gli avanzi di spaghetti. Puoi anche usare spaghetti integrali o senza glutine a seconda delle tue preferenze dietetiche.