Il risotto ai funghi porcini e salsiccia è un piatto tradizionale della cucina italiana, dal sapore ricco e avvolgente. La presenza dei funghi lo rende una specialità autunnale, ma lo si può preparare anche fuori stagione. Il risotto ai funghi porcini e salsiccia è perfetto sia per pranzo che per cena, accompagnato da un buon calice di vino rosso. In questa ricetta usiamo i funghi porcini secchi, che sono una tipologia più raffinata e donano al piatto un intenso profumo di bosco, ma si possono usare anche altre varietà di funghi, freschi, secchi o surgelati, a seconda della disponibilità. Lo stesso vale per il tipo di salsiccia utilizzata, che può variare di regione in regione.
Per gli amanti del risotto ci sono anche altre ricette gustose, come il risotto allo zafferano o il risotto pere e taleggio.

Ricetta Risotto ai funghi porcini e salsiccia
Ingredienti
- 320 G Riso Carnaroli
- 40 G Funghi Porcini secchi
- 150 G Salsiccia
- Brodo vegetale
- 1 Scalogno
- 1 Noce di Burro
- Grana Padano grattugiato
- Olio extravergine di oliva
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe nero
Istruzioni
- Per prima cosa lasciate ammorbidire i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 15 minuti. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella bassa e larga con 2 cucchiai d’olio.
- Pulite la salsiccia, fatela a pezzetti fino a sbriciolarla e unitela al soffritto di scalogno. Fatela rosolare e poi aggiungete i funghi porcini.
- Aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti a fiamma alta. Intanto filtrate, con un colino, l’acqua in cui erano in ammollo precedentemente i funghi.
- Cuocete il riso, a fuoco lento, aggiungendo mestolate di brodo alternate all’acqua in cui erano stati messi a rinvenire i funghi.
- Quando il riso è cotto al dente, aggiungete un pizzico di sale e poi mantecatelo, a fuoco spento, con il burro e una grande manciata di grana padano grattugiato.
- Infine aggiungete una spolverata di pepe nero e impiattate.
- Ecco che il risotto ai funghi porcini e salsiccia è pronto per essere servito e mangiato!