Una ricetta perfetta per antipasto vegetariano, o una cena informale con un buon film.

Sofficini di melanzane al sugo
Fagottini di pasta croccante al forno ripieni di melanzane al sugo e mozzarella
Ingredienti
Per il ripieno
- 1 melanzana grande
- 400 ml passata di pomodoro
- 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
- mezza cipolla tritata
- 1 spicchio d'aglio tritato
- 6 cucchiai olio di oliva extra vergine
- 4 cucchiai parmigiano reggiano grattugiato
- 200 g mozzarella a cubetti
- 200 g fiordilatte a cubetti
- qb basilico
- qb sale
Per la pasta
- 250 g farina o farina di riso per senza glutine
- 250 ml acqua
- 25 g burro
- qb sale
Per la pastella
- 50 g farina
- 90 ml acqua o poco più
- qb sale
Per la cottura
- pangrattato
- olio di semi
Istruzioni
Per il ripieno
- In un tegame antiaderente mettere l'aglio intero e la cipolla tagliata a fette sottili o tritata a cuocere. Quando dorati e ammorbiditi aggiungere le melanzane a tocchetti uniformi e farle insaporire a fuoco medio per qualche minuto. Unire il concentrato di pomodoro e la passata alle melanzane, salare e lasciare cuocere circa 30 minuti, fin quando il sugo è pronto. Quindi aggiungere basilico, parmigiano, la mozzarella e il fior di latte precedentemente tagliati e farli sciogliere. Lasciare riposare mentre si prepara il suo involucro.1 melanzana, 200 g mozzarella
Per la pasta
- In un tegame antiaderente mettere l'acqua a riscaldare, quando bolle aggiungere il burro e lasciare sciogliere. Salare e unire la farina, girare e far rapprendere il composto fin quando diventa una pasta omogenea. Quindi lasciar intiepidire coperta. Nel frattempo in una ciotola a parte preparare la pastella unendo l'acqua alla farina, salare e girare fino a ottenere un composto omogeneo.
Il sofficino
- Riprendere la pasta lasciata a riposare, stenderla con un matterello su un piano infarinato. La pasta deve essere liscia e avere uno spessore di qualche millimetro. Quindi con una forma di diametro di dieci centimetri – in alternativa una ciotola con lo stesso diametro può andare bene – ottenere dei cerchi di pasta. Con un pennello intinto in olio extravergine, inumidire la pasta e riempirla con un cucchiaio, un cucchiaio e mezzo di melanzane. Quindi ripiegare a metà il sofficino e premere lungo i bordi per sigillarlo.
La cottura
- Se fritti, riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente a bordi alti a sufficienza perché i sofficini siano coperti dall'olio. Prima della cottura, immergere ogni fagottino nella pastella e passarlo nel pangrattato, quindi friggerli finchè dorati. Lasciarli riposare su carta assorbente per qualche minuto, aggiungere un pizzico di sale e servire.Se cotti al forno, preriscaldarlo a 180°. Disporre su una teglia i fagottini, spennellarli con un po' di olio da entrambi i lati e lasciare cuocere per 20', girandoli a metà cottura. Servirli caldi per antipasto, deliziosi anche per una cena informale e un buon film.