Non vedi l’ora di mangiare una cacio e pepe perfetta? Sei nel posto giusto: potrai realizzarla in pochi e semplici passi.

Ricetta spaghetti cacio e pepe cremosi
Una ricetta per preparare una cacio e pepe davvero cremosa. Ideale per chi vuole godersi un ottimo pasto e allo stesso tempo semplice da preparare.
Attrezzatura
- Frusta
- Macinino
- Grattugia
Ingredienti
- 320 gr Spaghetti
- 5 gr Pepe nero in grani
- 200 gr Pecorino romano stagionatura media, da grattugiare
Istruzioni
- Mettete una pentola con l’acqua sul fuoco per cuocere la pasta.
- Mentre l'acqua bolle, grattugiate il pecorino e macinate i grani di pepe.
- Fate tostare il pepe in una padella ampia e a fuoco dolce, facendolo sfumare con acqua bollente.
- Scolate gli spaghetti un paio di minuti prima che raggiungano la cottura e trasferiteli nella padella.
- Versate un mestolo d'acqua di cottura nella ciotola con il Pecorino grattugiato in precedenza, poi mescolate energicamente con una frusta a mano.
- Quando gli spaghetti saranno cotti, spegnete il fuoco e unite la crema di Pecorino facendola amalgamare agli spaghetti
Note
Sai come nasce la cacio e pepe?
Essa nasce ai tempi della transumanza, quando pastori e contadini conducevano i loro greggi nei pascoli dell’agro romano. Durante questi spostamenti portavano come “provviste” solo ingredienti facili da trasportare e soprattutto che a lunga conservazione, come pecorino e grani di pepe.