Le uova in camicia sono un piatto semplice e delicato. La ricetta prevede di cuocere le uova in acqua bollente con l’aggiunta di un po’ di aceto, creando un vortice per avvolgere il tuorlo nell’albume, che rimane morbido e avvolgente. Si serve spesso su pane tostato e può essere accompagnato con erbe fresche, pepe, e magari una spolverata di formaggio grattugiato.

Uova in camicia
Ciao! Oggi ti propongo una ricetta semplice ma raffinata: le uova in camicia. Questo piatto è perfetto per una colazione nutriente, un brunch o un pranzo leggero. L’uovo, mantiene il tuorlo morbido e cremoso, racchiuso da un albume setoso. Sebbene possa sembrare difficile, con qualche trucco è possibile ottenere uova in camicia perfette anche a casa. Seguimi nella preparazione e scoprirai come trasformare un ingrediente semplice in un piatto elegante
Attrezzatura
- 1 pentola o casseruola
Ingredienti
- 1 Uova fresche
- qb Sale grosso
- 10 g Aceto di vino bianco
Istruzioni
- Porta a ebollizione l'acqua: In una pentola o casseruola, porta a leggera ebollizione dell’acqua. Non deve bollire vigorosamente, ma sobbollire delicatamente. Aggiungi un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto di vino bianco.
- Prepara l'uovo: Rompi un uovo fresco in una piccola ciotola o tazzina. Questo ti aiuterà a versarlo nell'acqua con più facilità e precisione.
- Crea il vortice: Con un cucchiaio mescola l'acqua creando un leggero vortice al centro della pentola.
- Cuoci l'uovo: Versa delicatamente l'uovo al centro del vortice. Lascialo cuocere per circa 3 minuti, così facendo il tuorlo resterà morbido.
- Rimuovi l'uovo: Utilizza una schiumarola per prelevare delicatamente l’uovo dall’acqua. Scolalo bene e, se desideri, appoggialo su carta assorbente per eliminare l’acqua in eccesso.
- Servi: Le uova in camicia possono essere servite subito su una fetta di pane tostato, con una piccola aggiunta di erba cipollina e pepe.
Note
Le uova in camicia oltre ad essere un piatto semplice e voleoce da preparare presenta proteine vitamine e grassi che lo rendono un piatto completo.
Consigli sulla preparazione:
La scelta dell aceto non è fondamentale ma se si utilizza quello di vino il nostro piatto avrà uno sprint in più.
Attenzione il vortice non deve essere troppo eccessivo se no si rischia di rompere il tuorlo.
Condimento
Per rendere ancora più sofisticato il tuo piatto aggiungi delle scaglie di tartufo per sorprendere i tuoi ospiti o goderti un pranzo sano e goloso.
L’articolo è stato realizzato da Umberto Marchese