Per prima cosa pulire i calamari. Lavateli con acqua corrente e poi procedete con l'eliminazione della pelle e delle interiora. Successivamente estraete i tentacoli e teneteli da parte. Ricordate di eliminare il famoso "inchiostro" dalla sacca del calamaro, gli occhi, la bocca e il gladio.
Saltate per pochi minuti i tentacoli in padella insieme all'alloro così da assorbirne i sapori. Poi tagliateli in piccoli pezzi e teneteli da parte per poi inserirli nel ripieno.
Ora preparate gli ingredienti per il ripieno. Strizzate il pane in modo da eliminare tutto il latte e mescolate tutto insieme con i tentacoli, l'uovo, parmigiano, aglio e prezzemolo. Infine salate e pepate.
Nel penultimo step farcite I calamari con il ripieno. Ricorda, è importante per evitare che si rompano, non esagerare con la quantità. Chiudeteli con degli stuzzicadenti in modo da non rischiare la fuoriuscita degli ingredienti durante la cottura.
Infine aggiungete in una padella 3 cucchiai di olio con la passata e il peperoncino. Lasciate cuocere per 5 minuti poi aggiungete i calamari e fate cuocere per 40 minuti. Aggiungete del prezzemolo fresco per decorare ed i vostri calamari sono pronti per essere serviti!