In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
Aggiungi la cipolla tritata finemente e l'aglio schiacciato. Fai soffriggere fino a quando la cipolla diventa trasparente.
Versa il sugo di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco lento per circa 10-15 minuti. Togli l'aglio e metti da parte.
In una ciotola grande, sbatti le uova con una forchetta. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
Unisci gli spaghetti cotti, il parmigiano grattugiato e metà del sugo di pomodoro. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Scalda il restante cucchiaio di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente di dimensioni medie.
Versa il composto di spaghetti e uova nella padella, distribuendolo uniformemente.
Cuoci a fuoco medio-basso per circa 5-7 minuti, o fino a quando la base della frittata è dorata e si stacca facilmente dalla padella.
Con l'aiuto di un piatto o un coperchio, gira la frittata e cuoci l'altro lato per altri 5-7 minuti, fino a doratura.
Una volta cotta, trasferisci la frittata su un piatto da portata.
Guarnisci con qualche foglia di basilico fresco, se desideri.
Servi la frittata di spaghetti calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una fresca insalata verde o da verdure grigliate.