Go Back

Linguine all'astice

Porzioni 4 persone
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti

  • 320 g linguine
  • 2 astice
  • 200 g pomodori
  • 150 g passata di pomodoro
  • olio evo
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Istruzioni

  • Per preparare le linguine all'astice iniziate facendo bollire i due astici in abbondante acqua insieme a uno spicchio d'aglio.
    Lasciate cuocere per 15 minuti ed estraete gli astici dall'acqua di cottura.
    Quindi teneteli da parte e lasciateli intiepidire.
  • Procedete con la preparazione del sugo: mettete in una padella un giro di olio extravergine d'oliva, uno spicchio di aglio, i pomodorini tagliati a metà, del prezzemolo sminuzzato e cuocete a fiamma dolce. Nel frattempo l'astice sarà pronto per essere tagliato a metà e spolpato. Per utilizzare anche la carne all'interno delle chele munitevi di uno schiaccianoci e apritele, eliminando la parte esterma più coriacea. Conservate le teste e le zampette, insaporiranno ulteriormente il sugo.
  • Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere per qualche minuto. Unite alla preparazione anche l'astice precedentemente spolpato e sfumate con un pò di vino bianco.
  • Aggiustate di sale e lasciate cuocere il sugo a fiamma dolce. Fate bollire in abbondante acqua bollente le linguine e, una volta cotta la pasta, scolate e versate nella pentola con il sugo all'astice, avendo cura di togliere le teste.
  • Mescolate avendo cura di amalgamare tutti i sapori e a terminate il piatto aggiungendo la polpa.
    Le vostre linguine all'astice sono pronte per essere servite.
  • Per dare un tocco in più di colore al vostro piatto, potete aggiungere anche le chele, così da sgranocchiarle al termine.
    Buon Appetito!

Note

Oltre a essere una portata elegante e sofisticata, le linguine all’astice sono ricche di proteine, sali minerali, potassio e fosforo. Notevolmente ipocalorico, può essere adottato come piatto unico nelle diete dimagranti e nei diabetici, si sconsiglia l’uso però, nei regimi alimentari in gravidanza e allattamento, perché gli astici come tutti i crostacei sono potenzialmente allergizzanti.
 
ARTICOLO E FOTO A CURA DI NANCY MILONE.
Calorie: 530kcal
Portata: primo piatto
Cucina: campana
Keyword: Cucina Italiana, linguine con astice, piatto di mare, primo piatto estivo