Dopo il periodo di lievitazione, al mattino troverete l'impasto triplicato. Riprendetelo e aggiungete 10 g di miele, 160 g di farina manitoba e 20 g di farina 00 setacciate insieme.
Lasciate lavorare la macchina fino a incordatura, poi unite 3 g di sale.
Quando l'impasto sarà ben incordato unite 20 g di zucchero, 2 tuorli, l'aroma da voi scelto e 20 g si burro (mi raccomando, come per il primo impasto, di inserire un ingrediente alla volta, dando modo all'impasto di assorbirlo completamente prima di aggiungerne di nuovi).
Lavorate l'impasto per 15 minuti, poi unite i 200 g di gocce di cioccolato. Spostatelo su una spianatoia poco infarinata e dategli qualche piega, poi mettetelo nello stampo e lasciatelo lievitare in forno spento, con una pentola piena di acqua bollente.
Quando l'impasto raggiungerà il bordo, estraetelo dal forno e lasciatelo a temperatura ambiente per almeno 30 minuti, poi fate un taglio a croce sulla superficie e aggiungete 30 g di burro a tocchetti nell'incesione