La Parmigiana di melanzane non fritte è un gustoso piatto a base di melanzane gratinate con pomodoro, basilico e formaggio. Scopri come prepararla!
Porzioni 4persone
Preparazione 30 minutimin
Cottura 30 minutimin
Tempo totale 1 orah
Ingredienti
Per il Sugo
1kgdi passata di pomodoro
4fogliedi basilico fresco
q.bdi sale fino
1aglio
½bicchieredi olio extravergine d'oliva
Per la parmigiana
1,5kgdi melanzane viola
500grdi fiordilatte o provola o scamorza
150grdi parmigiano reggiano DOP
½bicchieredi olio extravergine d'oliva
q.bdi sale fino
Istruzioni
Per preparare una deliziosa parmigiana di melanzane non fritte, l’alternativa è proprio grigliare le melanzane e poi procedere con la ricetta classica. Lo so, si perderà un po’ della consistenza e del sapore ma così sarà molto più salutare e comunque sarà sempre molto saporita.
Preparate prima la Salsa di Pomodoro, aggiungendo l’aglio e 2 cucchiai d'Olio extravergine. Successivamente, versate in padella la passata di Pomodoro.Unite un pizzico di sale e profumate con del Basilico fresco. Lasciate in cottura, a fiamma bassa, per almeno 20 minuti.
Occupiamoci ora delle melanzane. Per prima cosa, tagliate le melanzane a fette e mettetele in uno scolapasta con un pizzico di sale. In questo modo, scomparirà il retrogusto amarognolo. Fatele riposare per circa 15 minuti.Dopo che le avrete accuratamente lavate ed asciugate, tagliate i piccioli e la parte finale. Affettate poi le melanzane nel senso della lunghezza, ottenendo delle fette spesse di circa 1/2 centimetri.Fatto ciò, è il momento di grigliarle su una bistecchiera. Fate entrambi i lati, fino a renderle belle morbide.Se preferite una versione più veloce potete anche grigliarle al forno.E’ davvero semplice ed il vantaggio è che non dovrete girarle durante la cottura.Adagiate le fette di melanzana su delle pirofile con della carta forno posata sopra.Dopo, mettete le teglie in forno preriscaldato a 200° e cuocete le melanzane per circa 10 minuti. Quando saranno diventate belle morbide, le potrete sfornare e mettere da parte.
Componete la Parmigiana.Versate un filo di olio di oliva in una pirofila rettangolare - di alluminio o vetro - e spargete sul fondo del pangrattato.Cominciate a coprire il fondo della teglia con un primo strato di salsa di pomodoro.Mettete poi sopra il primo strato di melanzane al forno, sovrapposte l’una all’altra.Aggiungete la mozzarella tagliata a fettine o dadini e 2 cucchiai abbondanti di Parmigiano. Ricoprite poi nuovamente la superficie con la salsa di pomodoro.Disponete poi il secondo strato di melanzane e ripetete il medesimo procedimento fino a quando non avrete esaurito tutti gli ingredienti.
Inserite la teglia nel forno statico preriscaldatoa 180 gradi, per circa 30 minuti.Sfornate la parmigiana. Mi raccomando, resistete al primo assaggio ed aspettate almeno un quarto d'ora prima di servire la Parmigiana di Melanzane non fritte. Ora è pronta per essere servita! Buon appetito.
Note
Come conservare la Parmigiana di melanzane non fritteSe non volete o non avete tempo di cuocerla subito, dopo averla preparata potete conservarla per 1 giorno intero in frigorifero.In seguito alla cottura invece, potete conservare la vostra buonissima parmigiana di melanzane non fritte in frigorifero al massimo per 2 giorni: coperta con della pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.Potete anche congelarla in comode monoporzioni. Il vostro asso nella manica, sempre pronto per ogni evenienza.Seguiteci e scoprite altre gustose ricette!