Prima di tutto bisogna servirsi di un tagliere e un coltello per affettare la pancetta affumicata in piccoli cubetti. Successivamente è necessario sminuzzare la cipolla. Entrambi gli ingredienti dovranno essere inseriti all'interno di una padella abbastanza capiente da contenere la nostra pasta e piselli. Nel frattempo bisogna iniziare a far bollire l'acqua che servirà per la cottura della pasta.
In una padella, con fuoco abbastanza forte, lasciar soffriggere la pancetta affumicata e la cipolla appena sminuzzate con un filo d'olio. Dopo pochi minuti, abbassare la fiamma e aggiungerei piselli e sale.
Trascorsi 5 minuti, bisogna iniziare ad aggiungere gradualemente, all'interno della padella con i piselli e la pancetta, l'acqua che era stata precedentemente messa a bollire sul fuoco. Servirsi di un mestolo. Dopo aver aggiunto tre mestoli di acqua, aspettare che questa torni a bollire e calare il tipo di pasta che si preferisce. Nella nostra ricetta abbiamo scelto le penne, ma molti utilizzano la pasta mista o i fusilli, o ancora i tubetti o le tagliatelle. Il tempo di cottura dipenderà dal tipo di basta scelto, quindi fare affidamento alla confezione.
Nel caso in cui, durante la cottura, la pasta sembra troppo asciutta, continuare ad aggiungere l'acqua presente all'interno della pentola predentemente posizionata sul fuoco.
Finita la cottura della pasta, spegnere la fiamma e aggiungere parmigiano a volontà, mantecando sempre la pasta per circa 2 minuti. Ora la vostra pasta e piselli con pancetta croccante sarà squisitamente cremosa e pronta da gustare!