Per ottenere un buon pesto genovese bisogna utilizzare un mortaio di marmo e un pestello in legno.
Prima di tutto bisogna lavare accuratamente le foglie di basilico in acqua fredda per poi riporle su un canovaccio per farle asciugare.
Nel frattempo si prosegue con il pestare uno spicchio d’aglio all’interno del mortaio aggiungendo un po’ di sale alla volta.
Quando l’unione del sale e dell’aglio avrà dato origine ad una crema, bisognerà aggiungere i pinoli.
Quando anche i pinoli saranno diventati cremosi bisognerà aggiungere le foglie di basilico un po’ per volta. Per pestarle sarà importante il movimento del pestello che dovrà ruotare leggermente in modo tale da stracciare le foglie, senza tranciarle.
Quando il composto sarà diventato cremoso, si procede con l’aggiunta di entrambi i formaggi, ed infine l’olio EVO versato a goccia.Il pesto sarà finalmente pronto e potrà essere utilizzato per condire pasta, pizza, bruschette e tanti altri piatti gustosi.