Prepara l’impasto: metti tutta la farina in una ciotola capiente e aggiungi il sale, mescolando brevemente per distribuirlo.
Sciogli il lievito fresco nell'acqua fredda, mescolando fino a quando è completamente disciolto.
Versa l’acqua con il lievito sciolto nella ciotola con la farina e il sale.
Mescola l’impasto con un cucchiaio di legno fino a far assorbire tutta la farina, anche se risulterà ancora grezzo.
Finisci di lavorare l’impasto con le mani, facendo qualche piega in ciotola per eliminare i grumi e rendere l’impasto più omogeneo.
Prima lievitazione: copri la ciotola con un canovaccio e lascia riposare per 15 minuti.
Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro e fai un paio di pieghe a portafoglio (prendi un lembo, piegalo verso il centro, ripeti con gli altri lati).
Lascia riposare l’impasto sul banco, coperto, per altri 15 minuti.
Stiratura dell’impasto: allarga l’impasto delicatamente sul piano di lavoro come fosse una tovaglia, cercando di stenderlo il più possibile senza romperlo, mantenendo uno spessore uniforme.
Fai le pieghe sull’impasto per richiuderlo e renderlo più strutturato.
Lascia riposare l’impasto per 1 ora coperto da un canovaccio.
Forma una pallina liscia e mettila in un contenitore di plastica con coperchio o chiuso da pellicola.
Ultima lievitazione: lascia riposare la pallina per 1 ora e mezza.