500grammicarne macinata (manzo e maiale, o solo manzo)
1uovo
1/2tazzapan grattato
1/4tazzaparmigiano reggiano grattugiato
2spicchiaglio tritati
q.b.sale
Per il sugo
800grammipomodori pelatipreferibilmente San Marzano
1cipolla tritata
2spicchid'aglio
2cucchiaiolio d'oliva
q.b.basilicoper guarnire
Istruzioni
Per le polpette
In una ciotola grande, mescola la carne macinata, l'uovo, il pangrattato, il formaggio parmigiano, l'aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben combinati.
Con le mani umide, forma delle piccole polpette, di solito delle dimensioni di una noce.
Scalda l'olio d'oliva in una padella ampia a fuoco medio-alto. Quando l'olio è caldo, aggiungi le polpette e rosolale fino a quando sono dorate su tutti i lati. Trasferisci le polpette su un piatto con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Per il sugo
Nella stessa padella in cui hai cotto le polpette, aggiungi la cipolla tritata e l'aglio. Fai soffriggere fino a quando diventano traslucidi.
Aggiungi i pomodori pelati e schiacciali leggermente con una forchetta. Aggiungi sale e pepe a piacere. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti, o finché non si è addensato.
Quando il sugo è pronto, aggiungi le polpette e lasciale cuocere a fuoco basso nella salsa per altri 10-15 minuti. Questo permetterà alle polpette di assorbire il sapore del sugo.