Go Back

Ricetta Spaghetti aglio e olio e peperoncino con tarallo Napoletano

Porzioni 4 persone
Preparazione 15 minuti
Cottura 5 minuti
Cottura della pasta 8 minuti
Tempo totale 27 minuti

Ingredienti

  • 400 gr Spaghetti
  • 40 gr Aglio fresco
  • 3 Taralli Napoletani
  • Q.b. Peperoncino Fresco o secco
  • Q.b. Prezzemolo
  • Q.b Olio extravergine d'oliva
  • Q.B Parmigiano Grattugiato

Istruzioni

  • Iniziare a tritare finemente l'aglio, il prezzemolo e il peperoncino.
    Aglio e prezzemolo tritato
  • Grattugiare il parmigiano
  • Sbriciolare grossolanamente i Taralli
  • Mettere una dose generosa di Olio Evo in padella, inserire il peperoncino e l'aglio tritato, e soffrriggere per 2/3 minuti (attenzione a non bruciare l'aglio).
  • Preparare in una pentola acqua e quanto basta di sale per cuocere gli spaghetti.
  • Quando l'acqua bolle, inserire gli spaghetti.
  • Dopo 4 minuti di cottura, con delle pinze da cucina, inserire tutti gli spaghetti nella padella con aglio, olio e peperoncino, in modo che si ultimi la cottura in padella e si crei una crema data dall'amido rilasciato dalla pasta.
  • A cottura quasi ultimata inserire il parmigiano e il prezzemolo
  • Impiattare gli spaghetti con la crema creatasi in padella, del parmigiano e una generosa quantità di tarallo Napoletano sbriciolato

Note

Se il tarallo Napoletano è difficilmente reperibile lo si può sostituire con dei taralli a scelta.
In alternativa al peperoncino fresco o in secco si può utilizzare la crema di peperoncino (consigliatissima quella calabrese).
In alternativa agli spaghetti si possono utilizzare altri tipi di pasta lunga come i vermicelli o le bavette.
Qualsiasi ingrediente extra va benissimo. 
Calorie: 550kcal
Portata: primo piatto
Cucina: Italiana
Keyword: Cucina Italiana, Primi piatti, Ricette facili e veloci, Spaghetti aglio, olio e peperoncino con tarallo Napoletano