Iniziate a tritare finemente cipolla, carota e sedano e soffriggetele con un filo d'olio in pentola o anche in padella. Il segreto? Un pizzico di pazienza, fino a che tutto diventa morbido e profumato. Attenzione alla fiamma e tenete sempre d'occhio gli ingredienti.
Aggiungete la carne macinata e fatela rosolare bene. Qui ci vuole un po' di energia: usate un cucchiaio di legno per allargarla e assicuratevi che i bordi siano ben dorati. A seconda del vostro gusto, potete decidere se aggiungere un bicchiere di vino rosso, che darà al vostro sugo un aroma indimenticabile.
Una volta sfumato il vino, versate la passata di pomodoro e mescolate con dolcezza. Aggiungete sale e pepe a piacere, abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per almeno due ore; nel frattempo godetevi il profumo.
Infine, un segreto di cui non tutti sono a conoscenza: quando il sugo è quasi pronto, versate il latte a filo. Questo servirà a bilanciare l'acidità del pomodoro, rendendo il tutto vellutato e gustoso.