Originarie della tradizione napoletana, le zucchine alla scapece rappresentano uno dei contorni più gustosi da servire alla vostra tavola.
Con la parola “scapece” si intende proprio il metodo di conservazione di alcuni alimenti, in questo caso delle zucchine, sotto aceto, nonché un metodo diffusissimo soprattutto in Campania.
Vediamo come prepararle!

Zucchine alla Scapece
Semplici nella preparazione, povere di ingredienti ma ricche di un sapore unico!
Ingredienti
- 800 g zucchine
- 2 spicchi d'aglio
- 3 cucchiai di aceto bianco
- menta fresca
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale
- q.b. peperoncino
Istruzioni
- Lavare le zucchine e tagliarle a fette di circa 3-4 mm.
- Le zucchine verranno successivamente fritte in olio d'oliva bollente, poche alla volta, fino a quando saranno dorate (circa 5 minuti), dopo di ché scolarle con un mestolo forato.
- Mano a mano le zucchine verranno trasferite calde all'interno di un piatto o un contenitore a chiusura ermetica e condite strato dopo strato con una marinata preparata con olio extravergine di oliva, aceto, sale, peperoncino, aglio tritato e foglie di menta.
- Bisognerà proseguire in questo modo per ogni strato di zucchine ottenuto. L’unione di questo condimento e le zucchine donerà un sapore unico e non riuscirete più a smettere di mangiarle!
Note
Una volta pronte verranno fatte riposare circa un paio d’ore prima di essere servite.
Le zucchine alla Scapece sono uno dei contorni più favoriti presenti negli antipasti delle tavole campane!
Possono essere servite insieme a taglieri di salumi e formaggi, bruschette, oppure mangiate accompagnate da una fetta di pane tostato!
Le zucchine alla Scapece sono uno dei contorni più favoriti presenti negli antipasti delle tavole campane!
Possono essere servite insieme a taglieri di salumi e formaggi, bruschette, oppure mangiate accompagnate da una fetta di pane tostato!